Servosterzo idraulico: cos’è e come funziona

I tipi di servosterzo: idroguida, elettrico ed elettroidraulico

Abbiamo tre tipi di servosterzo: servosterzo idraulico, servosterzo elettroidraulico e servosterzo elettrico. Oggi esploreremo e acquisiremo una comprensione più profonda del nonno di tutti i sistemi di servosterzo: l’idroguida. Ogni tipo ha delle caratteristiche interessanti. Possiamo dire che a oggi, il tipo di servosterzo più diffuso non è l’idroguida ma il servosterzo elettrico e che, invece, l’ibrido dei due sistemi, ovvero il servosterzo elettroidraulico, ha trovato delle applicazioni di nicchia.…

La velocità di trasmissione e i suoi sensori

Con il passare del tempo, la tecnologia elettronica ed informatica hanno avuto un impatto sempre più forte in ogni settore. Quando parliamo di automotive però, dobbiamo considerare che questo settore è forse tra quelli più puntuali nel rimanere al passo con le nuove tecnologie.  Tra i vari sensori che possiamo trovare nella nostra auto ce n’è uno sul quale vorremmo soffermarci oggi e dargli la giusta importanza: il sensore giri motore.…

Come salvare la propria auto dalla tempesta

Soprattutto negli ultimi anni, il numero di macchine che hanno richiesto assistenza assicurativa per danni causati da agenti atmosferici è aumentato del 15% rispetto ai primi anni del 2000. Sicuramente gran parte del merito è dovuto ai cambiamenti climatici ma un’altra fetta sostanziosa anche alla disinformazione degli automobilisti. VI siete mai chiesti come prevenire questi disastri? Non quelli atmosferici ovviamente, intendiamo i danni alla macchina. In fondo la maggior parte delle volte basta una buona copertura anti grandine.…

Riparati dal vento e non solo per una guida sicura

Soprattutto quando si tratta di stipulare o rinnovare un’assicurazione auto, vediamo che tra le possibili voci c’è quella relativa ai cristalli, in particolar modo riferita al parabrezza. Vi siete mai chiesti perché? Il vetro anteriore della macchina viene spesso dato per scontato, di utilità minima se non solo quella di ripararci dall’aria che, a grandi velocità sarebbe troppo forte. Ma non è solo questo. Il parabrezza è infatti molto di più…

Fluidi vitali per la salute del motore

Ovviamente penserete che si stia parlando di carburante. Eh si, perché se si parla di liquidi e motori è la prima cosa che ci viene in mente, al massimo il liquido di raffreddamento. Questo succede perché purtroppo si tende a non considerare correttamente l’importanza che invece ha l’olio motore, il lubrificante di sistema che, ancor più di tutti, si fa garante della buona saluta della nostra auto.

Viaggiare tranquilli in macchina con bambini. Le tendine da sole sono il vostro migliore alleato

Se siete novelli genitori e vi preparate ai primi lunghi viaggi in macchina coi bambini, siete nel posto giusto. La nostra intenzione, in questo articolo, è quella di suggerirvi un’alleanza particolare ma che risolverà tantissimi dei vostri problemi: quella con le tendine parasole.
Le tendine parasole per auto sono infatti un prodotto che viene spesso sottovalutato ma che, invece, ha una grandissima utilità e risolve anche diversi problemi. La luce diretta del sole sul viso del vostro bambino potrebbe infatti essere causa di nervosismi. Sia per il calore che per la luce.…

Perché scegliere le lampadine led per auto

Illuminare perfettamente la strada e, quindi, farsi vedere, è fondamentale per la nostra e altrui sicurezza. Le lampadine led per auto, assicurano tutto questo e non solo. Infatti, grazie anche alla loro elegante luce, conferiranno un look moderno alla propria auto. Non a caso, gli effetti della loro luce e il magnetico fascino della macchina, si andranno a completare a vicenda.

Una accattivante luce, quindi, che farà in modo che il proprio veicolo sarà al centro dell’attenzione e, di conseguenza, tutti questi sguardi, potranno andare a mettere in evidenza il proprio stile.

La Rivoluzione LED: le lampadine H7 LED

Si sente parlare spesso di LED, sia per l’illuminazione domestica che per quanto riguarda il settore automotive. Ma cosa vuol dire LED?

Si tratta di un acronimo inglese (Light Emitting Diod) che traduciamo come diodo ad emissione luminosa. Si tratta, in parole povere, di un dispositivo che produce fotoni (particelle luminose) tramite un fenomeno di emissione spontanea.

Dopo lo spiegone fisico però, vediamo perché scegliere o non scegliere delle lampadine H7 LED per quale motivo parliamo di rivoluzione LED.